L’ipoacusia trasmissiva è un disturbo, generalmente temporaneo, dovuto alla trasmissione fisica del suono alla coclea e si manifesta con una perdita uditiva nell’orecchio esterno (padiglione e condotto uditivo esterno) o nell’orecchio medio (membrana timpanica e catena ossiculare).
Le possibili cause dell’ipoacusia trasmissiva sono molteplici e includono infezioni dell’orecchio medio (otite media), tumori benigni (colesteatoma), perforazione del timpano, traumi e malformazioni dell’orecchio medio esterno.
In base all’entità della perdita uditiva, l’ipoacusia viene classificata a diversi livelli...
Leggi di piùL’ipoacusia mista presenta una componente di ipoacusia conduttiva e una di ipoacusia neuro...
Leggi di piùL'ipoacusia neurosensoriale è la più diffusa tra le varie forme di ipoacusia. Il danno è l...
Leggi di più